La dolce notizia della buonanotte è una super notiziona!
Quanti appelli abbiamo fatto per lui, ma sembrava che nessuno lo notasse. Ma alla fine Olly è arrivato alla persona giusta. Al signor Daniele è bastata una foto per capire che Olly sarebbe stato il suo nuovo compagno di vita. Chiaramente finché non c'è stato l'incontro, noi tutte queste certezze non le avevamo😅. E invece aveva ragione il sig. Daniele che non ha avuto nessun dubbio e Olly se lo è portato a casa dove hanno iniziato la loro vita insieme. Ci fa piacere ringraziare di cuore Giulia che ci ha messo in contatto con l'adottante, Monica che ha seguito l'adozione ed Edi che ci ha fatto subito il preaffido. E lasciateci ringraziare questa volta anche la nostra Emanuela che ha diffuso l'appello di Olly ovunque e coordinato tutte queste persone. Buona vita Olly❤
0 Comments
- Mah, che ci fai qui Navar con questo ragazzo?
- Sono stato adottatoooo zie e sono felicissimo😃. Navar ha dovuto aspettare un po', ma alla fine ha trovato un'adozione bellissima e soprattutto super consapevole. Stefano e la sua famiglia sono venuti a conoscerlo, ci hanno pensato un po' su come è giusto che sia e poi hanno scelto di avere Navar come nuovo compagno di vita. Navar, dal canto suo, ha stupito tutti dimostrandosi da subito a suo agio, anche troppo visto che la prima notte ha voluto dormire nel letto con Stefano 😅. Curioso di fronte a tutto ciò che gli si propone, fiducioso verso le nuove esperienze, bravo al guinzaglio e socievole con tutti. Ve lo avevamo detto che era un buon cane o no😉? Grazie di cuore a Stefano e alla sua famiglia per aver creduto in lui ed essersi fidato di noi e grazie a tutte le persone che ci hanno aiutato. Buona vita Navar ❤ ![]() Voglia di un'altra storia bella? Eccola qui😍. Protagonista è questo spettacolare cane di nome Moro, per tutti Il Moro😅. La sua storia è particolare e tutti i protagonisti sono buoni. Tramite una nostra volontaria, ci arriva la richiesta di aiuto da parte di un pastore. Un giovane pastore che è stata un'autentica sorpresa: simpatico, spontaneo, competente e soprattutto conoscitore e amante davvero degli animali. Insieme alla sua compagna ha salvato il Moro da cucciolo recuperandolo da chi non sapeva che farsene. L'idea era di farlo integrare con i loro cani e avviarlo alla vita accanto al gregge e al suo pastore. Ma il Moro che fa? Invece di fare il cane pastore, lui vuole giocare con tutti gli altri cani, corre dietro a loro anziché alle pecore🤣. Gli altri cani un po' tollerano, ma a loro piace fare quel lavoro (sono trattati benissimo dai loro umani, ci teniamo a dirlo) e alla fine iniziano a cacciare via il Moro bullizzandolo. Il pastore buono decide di assecondare le non inclinazioni del Moro non forzandolo a una vita che non vuole. Da subito il pastore mi dice che non c'è nessuna fretta, il Moro è con loro da più di un anno e sono disposti a tenerlo anche tutta la vita se non arrivasse la famiglia giusta. Semplicemente il Moro è più cane da famiglia che da pastore, però è un ottimo cane. In diversi se ne accorgono e chiamano per lui. La scelta cade su Stefania e il marito che hanno perso il loro cane e vogliono iniziare una nuova avventura. Noi facciamo il preaffido e pochi giorni dopo torniamo da lei con il Moro accompagnato dal pastore e la sua compagna. Gli sono affezionati e hanno piacere di conoscere la famiglia adottante e raccontare il primo anno di vita di questo cucciolone. E così da venerdì il Moro ha iniziato la sua nuova vita, si sta ambientando benissimo, è esattamente come il buon pastore lo ha descritto, semplicemente favoloso. Tante belle persone unite per rendere felice un cane, fantastico "lavorare" così 😍. E allora con gioia lo diciamo: buona vita al Moro❤ Troppo bello, un carattere favoloso, non poteva durare troppo il suo stallo... eccolo Zar con la sua nuova famiglia e che famiglia...
Zar si chiamerà Lupin, potrà contare sulla presenza di una sorellina e un fratellino umani, ma a fargli compagnia ci saranno anche Bella che già lo ha accolto nella sua cuccia e ben due gatti. Sicuramente Lupin non si annoiera'😅. Grazie a questa bellissima famiglia per averlo scelto e grazie anche a Cristina che con il marito e i figli hanno voluto provare l'esperienza dello stallo donando a questo cucciolo il calore di cui aveva bisogno per il tempo necessario a trovare la sua famiglia per sempre. Complimenti, siete stati tutti bravissimi. Buona vita Zar, anzi Lupin❤ Sono piaciuti tantissimo, erano bravissimi e adorabili oltre che bellissimi e infatti hanno avuto tante richieste e in pochi giorni (con un gran lavoro a dire la verità), sono tutti andati a casa. I Campagnoli adottatiiii, eccoli allora che ci salutano dalla loro nuova vita: Ben (ora Balu'), Milka (ora Bea), Gandalf (in questo momento scusatemi mi sfugge il nuovo nome) e Nina. Grazie a Carol, Tiziana e Donatella per lo stallo e la preziosa disponibilità. Grazie alle bellissime famiglie per averli scelti e per amarli già così tanto. Buona vita Campagnoli❤❤❤
Sta arrivandoooo, ecco la copertina del calendario 2021 di ZAMPA Trentina. È già possibile prenotare la vostra copia chiamando o mandando un messaggio a Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Un grazie di cuore a Samantha che ha curato tutta la grafica arrivando a un risultato veramente bellissimo. Non è il suo lavoro, ma potrebbe tranquillamente esserlo. Grazie Sammy❤ Ogni tanto ci piace proprio strafare e questa è la giornata giusta per strafare in fatto di annunci belli. Se quella di Maya era una notizia bomba, pure questa non scherza.
Chi ci segue, sicuramente aveva a cuore la sorte di Milo, breton spaniel di 14 anni (sì, proprio 14). Cardiopatico, da anni viveva in un box all'aperto. Il primo successo quando Inge e Karl, la nostra coppia dei miracoli, ha scelto di prenderlo in stallo. Prendere in stallo un vecchietto così significa essere pronti ad uno stallo lungo, forse per sempre, tanto o poco che sia il per sempre. Ma se la chiamiamo coppia dei miracoli un motivo c'è... Inge e Karl si sono dati il tempo di conoscere bene Milo, hanno visto in lui la bontà, la gestibilita', la dolcezza, l'energia, la compagnia... e perché allora non doveva essere scelto proprio come tutti gli altri? Solo per quel 14 che indicava la sua età? No, lui meritava di essere voluto. E incredibilmente è arrivato quel qualcuno a cui non importava del 14 né delle pillole che deve prendere, qualcuno di veramente speciale a cui noi saremo sempre molto grate. Nadia con suo figlio ha accolto Milo in casa ed è pronta a donargli l'amore che merita. Nascono come adozioni del cuore, poi ci si accorge che il cuore ce lo rubano e ci chiediamo chi ha fatto del bene a chi... Grazie Inge e Karl per esserci stati ancora una volta senza se e senza ma. Grazie Nadia per averci fatto vivere questa gioia (non hai idea di quanta carica ci dà 💪). Con una soddisfazione enorme, possiamo proprio dirlo: buona vita dolce Milo! C'è chi arriva e c'è chi va... ed è Ciuffetta che va, va a casaaaa😍. Ora si chiama Terry, è già affezionatissima alla sua nuova famiglia e ci confermano che è veramente molto buona. Grazie agli adottanti per averla accolta nella loro bella famiglia!
Buona vita Terry ❤ Abbiamo letto che oggi è la giornata del cane. Bene, allora è la giornata giusta per annunciare una notizia bomba. Protagonista è colei che più ci ha coinvolto in quest'ultimo anno, colei che era la nostra spina nel cuore e oggi è la rosa più bella del nostro giardino: lei è Maya❤. Se vi aspettate un'adozione classica in famiglia, non è questo che leggerete anche se le richieste c'erano, ma per Maya c'è molto di più. Come ormai sapete, un paio di mesi fa ci siamo rivolte al Dr. Gigi Raffo perché Maya risultava di difficile gestione per la famiglia e aveva bisogno di una guida forte e competente. L'abbiamo sempre seguita attendendo con gioia ogni incontro con lei. In due mesi Maya è diventata un altro cane, serena e felice. Gigi Raffo e il suo staff non la hanno cambiata, l'hanno capita. Hanno fatto emergere tutte le sue ottime potenzialità, facendole superare le sue insicurezze: il risultato è stato strabiliante. Abbiamo chiesto al Dr. Gigi Raffo di aiutarci a scrivere questo finale non finale di Maya, perché lui è l'eroe di questa favola.
E quindi ecco cosa vi raccontiamo: Maya è stata valutata su differenti famiglie sempre tenendo conto che è una cagna che ingaggia tanto e comunque comunica tanto. Durante questo percorso di valutazione, il Dr. Gigi Raffo ha espresso il desiderio di tenere Maya con sé poiché è una cagna che gli sta dando grandi soddisfazioni. Maya ha dimostrato di non essere quella che era ed è stato pensato che fare un anno di vita col Dr. Raffo vorrebbe dire per Maya girare l'Italia, farsi conoscere e lavorare con tanti cani e su diversi campi, imparare a gestire situazioni di stress quali viaggi, permanenze in alberghi e soprattutto essere visibile per tanti tecnici che ad oggi HANNO BISOGNO di un cane così importante. Alla fine quello che si evince è che Maya è come una Ferrari che, se non si sa guidare, è un problema. Se a un neopatentato diamo una Ferrari e va a farsi male, non è perché la Ferrari è una macchina poco sicura, ma perché semplicemente lui non era pronto per avere quella macchina. Maya era una Ferrari che è stata portata in giro col freno a mano e giustamente scalpitava perché quel motore stava ingolfando. Questa descrizione rende onore a Maya che adesso, avendo semplicemente campo espressivo, ha detto chi è: è un cane che ha voglia di fare, è un cane che ha voglia di conoscere, è un cane che ha voglia di mettersi in gioco, è un cane che sa rispettare le regole, è un cane che può regalare tanto. E allora perché non permetterle di continuare a crescere e allo stesso tempo di poter trovare un domani una persona che la coinvolga in modo continuativo in quelle attività che la appassionano che sono le attività di comunicazione? Ecco questo è il finale di Maya. Un finale che ancora potrà riservare belle sorprese, un finale alternativo che a noi piace tantissimo e speriamo non diventi spunto di polemica per qualcuno. Noi conosciamo Maya, noi abbiamo assistito alla sua trasformazione, noi abbiamo visto quegli occhi pieni di dedizione verso il suo maestro, noi sognavamo un finale simile anche se non lo abbiamo mai detto. Se mai un giorno ci sarà una seconda edizione degli ZAMPARACCONTI, sicuramente Maya sarà la prima protagonista e l'Umana Narratrice se ne sentirà dire di tutti i colori dalla "sua" amata Maya per non averla capita. Da parte nostra un infinito GRAZIE a Gigi Raffo e al suo splendido staff, una grande squadra al servizio del benessere dei cani. Finché non li vedi all'opera, non capisci quanto sono bravi, tutto il resto sono chiacchiere. E alla nostra Ferrari l'augurio di continuare a correre verso mete sempre più importanti. Buona vita Maya, continueremo a seguirti❤ Nella vita tutto può succedere e non sta a noi giudicare. Dispiace tanto però quando a un anno e mezzo dall'adozione ti richiama una famiglia e ti dice che non può più tenere la cagnolina perché la situazione è cambiata e addirittura si infastidisce per la nostra amarezza, perché loro in fin dei conti la hanno tenuta benissimo per un anno e mezzo e avrebbero potuto portarla in canile. Ma come, voi non eravate quelli che hanno considerato i loro cani sempre parte della famiglia? Quelli che addirittura ne volevano due di cucciole e, solo dietro nostra pressione, avete accettato di adottarne una sola. Ma come, non eravate quelli che ci dicevate che eravamo troppo ansiose per nulla e mai avreste rinunciato alla vostra cagnolina? Noi un anno e mezzo fa non vi abbiamo affidato solo un cane, ma vi abbiamo affidato una vita. Comunque il passato è passato, per fortuna Daisy sulla sua strada ha trovato una coppia fantastica. Michela e Renato non si sono fatti prendere subito dall'entusiasmo pur apprezzando dal primo istante Daisy. Dall'inizio si sono mostrati molto attenti, fosse stato per loro avrebbero portato Daisy a casa dal primo momento, ma giustamente volevano essere certi che fosse perfettamente compatibile con la loro piccola Ivy. Consapevolezza, la parola chiave fondamentale in ogni adozione. Da quasi una settimana Daisy vive nella sua nuova famiglia, si è ambientata benissimo, sta creando un ottimo rapporto con la coppia e sta rispettando il ruolo di padrona di casa della piccola Ivy pur cercando il suo spazio, tendenzialmente proprio accanto ad Ivy.
Grazie a questa splendida coppia e buona vita cara Daisy ❤ |
Tutte le news e gli aggiornamenti sull'attività della nostra associazione!
Archivi
Gennaio 2023
Categorie |