Le adozioni sono tutte belle, ma quando la protagonista è una nonnina di 16 anni che ha conosciuto quasi esclusivamente il canile, l'adozione va oltre e si colora di magia. Arrivata a Trento con il suo compagno nonno Ettore grazie a Doggys Trento, l'ha accolta in stallo Cristina che le ha donato tutto il suo tempo, tutte le cure e le attenzioni di cui aveva bisogno, tutto il suo amore. Orsetta ha poi trovato un altro angelo, Christine, che con Roberto ha deciso di compiere questo gesto d'amore. E Christine e Roberto non erano soli, ma insieme a Tony di cui Orsetta si è perdutamente innamorata (ah, queste vecchiette hanno ottimi gusti😅). Avevamo 30 minuti di materiale, li abbiamo ridotti a 5 minuti di video per condividere con voi le emozioni che accompagnano queste adozioni. Grazie a tutte le persone che hanno aiutato, ma soprattutto GRAZIE a Cristina e Christine, Roberto e Tony. Buona vita dolcissima Orsetta, è stato un onore e una gioia averti conosciuta❤.
E metti che qualcuno voglia vivere personalmente queste emozioni... domani pubblicheremo l'appello di Ettore, compagno di box di Orsetta😉
0 Comments
- Mah, che ci fai qui Navar con questo ragazzo?
- Sono stato adottatoooo zie e sono felicissimo😃. Navar ha dovuto aspettare un po', ma alla fine ha trovato un'adozione bellissima e soprattutto super consapevole. Stefano e la sua famiglia sono venuti a conoscerlo, ci hanno pensato un po' su come è giusto che sia e poi hanno scelto di avere Navar come nuovo compagno di vita. Navar, dal canto suo, ha stupito tutti dimostrandosi da subito a suo agio, anche troppo visto che la prima notte ha voluto dormire nel letto con Stefano 😅. Curioso di fronte a tutto ciò che gli si propone, fiducioso verso le nuove esperienze, bravo al guinzaglio e socievole con tutti. Ve lo avevamo detto che era un buon cane o no😉? Grazie di cuore a Stefano e alla sua famiglia per aver creduto in lui ed essersi fidato di noi e grazie a tutte le persone che ci hanno aiutato. Buona vita Navar ❤ Troppo bello, un carattere favoloso, non poteva durare troppo il suo stallo... eccolo Zar con la sua nuova famiglia e che famiglia...
Zar si chiamerà Lupin, potrà contare sulla presenza di una sorellina e un fratellino umani, ma a fargli compagnia ci saranno anche Bella che già lo ha accolto nella sua cuccia e ben due gatti. Sicuramente Lupin non si annoiera'😅. Grazie a questa bellissima famiglia per averlo scelto e grazie anche a Cristina che con il marito e i figli hanno voluto provare l'esperienza dello stallo donando a questo cucciolo il calore di cui aveva bisogno per il tempo necessario a trovare la sua famiglia per sempre. Complimenti, siete stati tutti bravissimi. Buona vita Zar, anzi Lupin❤ Sono piaciuti tantissimo, erano bravissimi e adorabili oltre che bellissimi e infatti hanno avuto tante richieste e in pochi giorni (con un gran lavoro a dire la verità), sono tutti andati a casa. I Campagnoli adottatiiii, eccoli allora che ci salutano dalla loro nuova vita: Ben (ora Balu'), Milka (ora Bea), Gandalf (in questo momento scusatemi mi sfugge il nuovo nome) e Nina. Grazie a Carol, Tiziana e Donatella per lo stallo e la preziosa disponibilità. Grazie alle bellissime famiglie per averli scelti e per amarli già così tanto. Buona vita Campagnoli❤❤❤
C'è chi arriva e c'è chi va... ed è Ciuffetta che va, va a casaaaa😍. Ora si chiama Terry, è già affezionatissima alla sua nuova famiglia e ci confermano che è veramente molto buona. Grazie agli adottanti per averla accolta nella loro bella famiglia!
Buona vita Terry ❤ Nella vita tutto può succedere e non sta a noi giudicare. Dispiace tanto però quando a un anno e mezzo dall'adozione ti richiama una famiglia e ti dice che non può più tenere la cagnolina perché la situazione è cambiata e addirittura si infastidisce per la nostra amarezza, perché loro in fin dei conti la hanno tenuta benissimo per un anno e mezzo e avrebbero potuto portarla in canile. Ma come, voi non eravate quelli che hanno considerato i loro cani sempre parte della famiglia? Quelli che addirittura ne volevano due di cucciole e, solo dietro nostra pressione, avete accettato di adottarne una sola. Ma come, non eravate quelli che ci dicevate che eravamo troppo ansiose per nulla e mai avreste rinunciato alla vostra cagnolina? Noi un anno e mezzo fa non vi abbiamo affidato solo un cane, ma vi abbiamo affidato una vita. Comunque il passato è passato, per fortuna Daisy sulla sua strada ha trovato una coppia fantastica. Michela e Renato non si sono fatti prendere subito dall'entusiasmo pur apprezzando dal primo istante Daisy. Dall'inizio si sono mostrati molto attenti, fosse stato per loro avrebbero portato Daisy a casa dal primo momento, ma giustamente volevano essere certi che fosse perfettamente compatibile con la loro piccola Ivy. Consapevolezza, la parola chiave fondamentale in ogni adozione. Da quasi una settimana Daisy vive nella sua nuova famiglia, si è ambientata benissimo, sta creando un ottimo rapporto con la coppia e sta rispettando il ruolo di padrona di casa della piccola Ivy pur cercando il suo spazio, tendenzialmente proprio accanto ad Ivy.
Grazie a questa splendida coppia e buona vita cara Daisy ❤ Con gioia vi annunciamo che Ariel è stata adottata. È ancora un po' timida, ma lo è sempre stata. Da subito si è instaurato un feeling particolare con Agnese a cui si è subito avvicinata spontaneamente e poi pian piano con tutta la famiglia. Grazie a Antonella per l'aiuto iniziale e a Donatella per lo stallo, fondamentale per Ariel perché, con l'aiuto di Ginger, si è molto rassicurata imparando ad affrontare tante belle esperienze.
Grazie ad Agnese e la sua famiglia per essersi subito innamorati di questa creatura. Buona vita Ariel❤ Abbiamo voluto aspettare che fossero tutti stupendamente accasati per annunciarvi il lieto fine alla storia dei Pugliesini. Sirius (ora Sam), Albus (ora Rei), Ron, Ginny ed Harry hanno raggiunto le loro belle famiglie, chi prima, chi dopo e tutti sono felicissimi di loro. Ricordiamo che facevano parte di una cucciolata abbandonata in uno scatolone e per arrivare a questo lieto fine c'è stato un lavoro organizzativo enorme a cui hanno collaborato tante persone. Grazie a Davide e Valentina che hanno organizzato il loro arrivo qui in completa sicurezza vista la loro giovane età. Grazieeee alle nostre fantastiche stallanti: Laura che al suo primo stallo ha subito ceduto e deciso di adottare Ginny, Chiara che alla sua prima esperienza ha fatto un ottimo lavoro, la nostra Carol e super Tiziana che come sempre si è confermata una grande donna e una grande volontaria. Grazie a Omar per la visita a domicilio e GRAZIE al nostro sempre presente dr. Manara che anche quando ha mille appuntamenti trova un posticino per noi e tutti gli sfigatelli che gli portiamo (promettiamo che verrà il giorno in cui arriveremo con una fetta di torta invece che con un campione di feci😊).
Cari Pugliesini, ci avete fatto correre, ci avete fatto ridere, ci avete fatto pulire a più non posso, ci avete riempito e complicato la vita per un po' di tempo, ma vi abbiamo amato alla follia. Con tanta gioia auguriamo una buona vita a tutti e cinque i meravigliosi PUGLIESINI❤❤❤❤❤ Ma che ci fa Orso a spasso nel bosco? Fa la bella vita con la sua nuova superfamigliaaaaa😃. Eh già, finalmente è arrivato il suo momento. Orso piaceva, ma non era un cane per tutti. Si era innamorata di lui una bella famiglia, ma forse come prima esperienza era un po' troppo un chow di 3 anni. E poi una sera ci chiama Ermando, ha perso da poco la sua amata chow, non sa se è pronto per un altro cane, ma non riesce a non farci quella telefonata. Non forziamo assolutamente, ogni lutto va elaborato e ha bisogno del suo tempo. Però qualche foto in più gliela mandiamo. Passano forse 24 ore e ci richiama per sapere se può venire a vedere Orso, senza impegno eh... ma certooooo, Ermando non lo sapeva, ma noi avevamo già intuito che la sua vita stava per cambiare. Ci si organizza, ci si coordina e passiamo il sabato pomeriggio a... a non far nulla, solo ad assistere a un incontro particolare, a un feeling che si crea spontaneamente, a un Orso che stupisce tutti per l'affetto che regala da subito a questo sconosciuto. Anche alla fine dell'incontro non forziamo e non pretendiamo una risposta immediata. Poche ore dopo arriva un messaggio di Ermando: lo prendiamo. Venerdì mattina Orso lascia finalmente il suo box, sale sereno nella macchina di Ermando, viene sottoposto ad accurata visita veterinaria mostrando una docilità sorprendente, si fa un'ora e mezza di strada, passa la giornata con Ermando e la cara moglie e alla sera ci scrivono: sembra che sia sempre stato con noi. Loro felici, noi felici, Orso felice❤.
Un grazie di cuore a Dimitri, educatore cinofilo, che si è offerto di regalarci una valutazione di Orso, grazie alle famiglie che sono venute a conoscerlo e ci hanno aiutato a capirlo meglio e grazie soprattutto a Ermando e Franca che lo hanno scelto, accettato e amato dal primo istante in cui lo hanno visto. Buona vita Orso❤ |
Tutte le news e gli aggiornamenti sull'attività della nostra associazione!
Archivi
Gennaio 2025
Categorie |