Diamo sempre priorità ai cani in cerca di casa o alle situazioni urgenti, ma ogni tanto è bello fermarsi a gioire un po'. Avevamo aggiornato i loro appelli ma era giusto dedicare qualche parola a queste creature. Kali sicuramente è una cucciolona che ci ha coinvolto tanto. Era settembre quando ci hanno chiamato per Kali, bellissima cucciolona di pastore tedesco che aveva bisogno di un intervento a una zampa. La nostra Carol la accoglie in stallo, la assiste per tutta la convalescenza e anche molto oltre, finché non è arrivata la richiesta perfetta. Una cucciolona eccezionale che ha conquistato tutti noi e ha reso il distacco emotivamente impegnativo perché era impossibile non restare innamorate di lei😅. Federica e la sua famiglia però erano perfetti per lei. Oggi si chiama Kira ed è super amata in famiglia. Grazie a Federica, ma grazie di cuore al nostro Dr. Manara che l'ha operata e seguita e grazie a Carol per il grandissimo lavoro fatto con Kali, testa e cuore in un'accoppiata vincente per rendere Kali una cucciolona eccezionale. Buona vita Kali/Kira❤️.
Passiamo a Dumbo che nei post presentevamo come Brian, stallo lunghissimo anche per lui prima che arrivasse la richiesta giusta, quella di Paolo e la sua meravigliosa famiglia. Ma prima che Paolo ci chiamasse ne è passato di tempo. Tutto tempo che la nostra Donatella ha sfruttato per far crescere Dumbo nel migliore dei modi e perfino il suo problema con la macchina era ormai in via di risoluzione grazie all'impegno di Donatella. Sicuramente un cucciolo che resterà nel cuore❤️. Buona vita Dumbo❤️. E poi Rudy, piccolino, ma bello vivace e impegnativo anche lui. Un cagnolino che aveva assoluto bisogno di stabilità. Stabilità, divertimento e serenità glieli ha assicurati Simona con i suoi due figli. Sorprendente come Rudy si sia subito adattato al nuovo contesto. Buona vita Rudy. Recentissima, con uno stallo molto breve stavolta, è l'adozione di Liv. Su Liv non avevamo dubbi, era stupenda. A dir la verità non avevamo dubbi neanche sugli adottanti quando ci hanno chiamato, perché erano i nostri cari adottanti della nostra Milly che qualche mese fa era volata sul ponte. Insieme al loro bellissimo Ciak hanno nuovamente aperto la porta di casa loro a un'altra nostra creatura. Un grazie di cuore a Donatella non solo per quanto ha fatto per Liv, ma anche per aver accolto Liv in stallo con un preavviso di poche ore❤️. Buona vita Liv❤️. E infine l'adozione più veloce della storia. Ketty, una barboncina di 13 anni, dopo la perdita della sua mamma umana, aveva davvero urgenza di trovare nuova adozione. Mancavano pochissimi giorni a Natale, ma ancora una volta la collaborazione ha portato a grandi risultati. Grazie a Serena che ci ha segnalato la persona giusta per Ketty e con noi ha seguito l'inserimento a casa di Silvana che la ama già tantissimo. Buona vita Ketty❤️. Speriamo di tornare presto a parlare di notizie così belle. Ancora una volta grazie a tutti voi che ci seguite e grazie a chi decide di aiutarci con un'offerta che va ad aiutare gli animali più sfortunati. Non sempre riusciamo a ringraziarvi personalmente perché talvolta non abbiamo il vostro contatto per farlo, ma sappiate che la gratitudine è grande verso di voi e speriamo che abbiate la possibilità di vedere come trasformiamo le vostre offerte in aiuti concreti, Jaja ne è un grande esempio. Senza di voi, non potremmo. A presto❤️
0 Commenti
Ed ecco una storia che ci piace davvero tanto raccontare. È la storia di Sissi, ve la ricordate? Sissi aveva perso tragicamente, in un attimo, la sua mamma umana. Si era ritrovata improvvisamente sola, senza il suo riferimento principale. Da subito era scattata la solidarietà verso questa cagnolina, soprattutto dagli abitanti del paese che conoscevano bene sia Sissi che la sua proprietaria. Erano state prese in considerazione delle soluzioni, ma non erano adatte a Sissi. Così alla fine ce la siamo portata da noi in stallo e l'abbiamo conosciuta meglio. Sabato scorso era stata sottoposta a una bella visita veterinaria con tanto di esami, fortunatamente perfetti. Sabato pomeriggio abbiamo deciso di uscire con un post, le sue belle foto e la sua storia. È domenica mattina quando Paola riceve la telefonata di Nicoletta. Ha letto il post, conosce Sissi perché abita nello stesso paese e con suo marito Claudio e il loro cagnolino diciottenne Charly vorrebbero accogliere Sissi a casa loro, consapevoli che avrà bisogno del suo tempo per ambientarsi. Quando si ha a che fare con una cagnolina di 10 anni che ha già sofferto abbastanza, è fondamentale non perdere tempo. Più Sissi resterà in stallo da noi, più soffrirà nel momento del distacco. E così la nostra Roberta, con un preavviso di mezzora, di domenica mattina, rivoluziona i suoi programmi e va a conoscere in casa i possibili adottanti. Roberta ci chiama e subito ci dice che potrebbe essere l'adozione perfetta. Sempre per la serie "chi ha tempo, non aspetti tempo ", domenica pomeriggio ci accordiamo con Nicoletta e Claudio per presentarli, insieme a Charly, finalmente a Sissi. Direi che mai una domenica pomeriggio sia stata meglio investita... è amore reciproco a prima vista, Sissi fa loro le feste, pure nonno Charly è contento della novità. Come al solito ci avranno prese per pazze per le nostre mille raccomandazioni, ma con pazienza ci hanno ascoltato e noi con tanta emozione lasciamo che Sissi inizi la sua nuova vita. Inutile dire che i primi due giorni restiamo in spasmodica attesa di ogni aggiornamento e aggiornamenti più belli non potevano arrivare. Sissi, contro ogni aspettativa, si è subito ambientata, si è scelta la sua cuccia, ha dormito serenamente, si è capita subito con Charly, apprezza le passeggiate e soprattutto le coccole dei suoi nuovi umani.
Noi siamo commosse, perché i vecchietti ci coinvolgono sempre tanto. È giusto adottare i cuccioli e i cani giovani, ma adottare un vecchietto è un'esperienza speciale che porta tante soddisfazioni. Vi avvisiamo che tra poco pubblicheremo un'altra adorabile vecchietta a cui auguriamo la stessa fortuna di Sissi. A Nicoletta e Claudio la nostra più sentita gratitudine per aver aperto il loro cuore alla piccola Sissi. A te, cara Sissi, l'augurio di vivere tanti anni felici circondata da tutto l'amore che meriti, il nostro cuore lo hai conquistato in un attimo. Buona vita Sissi ❤ Segnatevi questa data: lunedì 13 giugno, ore 20, presso il teatro di Gardolo (TN), via Soprassasso 1. Un'occasione unica per conoscere Andrea Cisternino ed entrare nel suo mondo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. L'ingresso è libero, consigliamo per sicurezza la prenotazione al numero 3458426319 (basta anche WhatsApp) o con messaggio alla pagina FB https://fb.me/e/1y8Fvkgzg. Vi aspettiamo numerosi !
C'era una volta una piccola cagnolina nera con una macchia bianca sul petto. L'avevano chiamata Olga, ma potevano chiamarla Cenerentola perché il suo primo anno di vita l'ha trascorso chiuso in una casa di una persona che accumulava cani ma non poteva gestirli. E così Olga trascorre tutti i suoi giorni di vita/non vita senza conoscere il mondo esterno. Fortunatamente arriva il momento in cui qualcuno la porta via da quella prigione, passa un periodo in casa di una nuova zia finché qualcuno non la sceglie e viene a vivere qui in Trentino. Purtroppo la sua nuova casa non va bene per lei, non si sente tranquilla e alla prima occasione, riesce a scappare via. Nessuno riesce ad avvicinarla, trascorrerà quasi un mese vagando tra le campagne e nascondendosi alla vista di chiunque.
Ma una favola non può finire così e nasce una squadra di ricerca capitanata da zia Debora: tante associazioni, tante volontarie, unite con l'unico scopo di mettere al sicuro Olga. Debora di Sos Zampe in difficoltà, Michela e Simone della Lav, Luisa, Tania, Loredana, Wilma, tante persone comuni tra cui la splendida Eva (adottante del nostro Leo), tutti uniti per Olga. Tanta collaborazione meritava un premio e alla fine Olga viene presa. Eva la ospita per qualche giorno e lì andremo a conoscerla dal vivo. Dopo aver incrociato il suo sguardo, capiamo che dobbiamo chiedere aiuto ai nostri angeli, Inge e Karl. Da loro portiamo la piccola Olga. Da loro la piccola Olga inizia a ritrovare la serenità, ogni giorno un progresso: la conquista del divano, la codina che inizia ad alzarsi e muoversi festosamente, l'amicizia con Mia e gli altri cani, le prime passeggiate, le prime corse, le prime rotolate nell'erba. E poi un giorno una coppia vuole conoscerla insieme al loro amico peloso. Non si scoraggia di fronte alle sue paure, non teme il lungo percorso da affrontare, non ha fretta, conosce il rispetto dei tempi di Olga ed è disposta ad aspettarla. Al primo incontro ne seguono altri. Anziché avvilirsi, nella coppia cresce l'entusiasmo, cresce la voglia di farcela, cresce la convinzione che quella cagnolina ha diritto a una nuova possibilità, a una rinascita, a una nuova vita che sia vera vita. Già da una settimana Olga vive con Martina, Dietmar e Natan. Nuova vita, nuovo nome: Olga oggi si chiama Mia, come la sua migliore amica e finalmente ha anche lei la sua FAMIGLIA che la fa sentire unica e preziosa. Sì lo sappiamo, il post è tanto lungo. Ma meriterebbe di essere ancora più lungo per quanto ci ha emotivamente coinvolto. Nonostante tutto, Olga, anzi Mia, è una cagnolina fortunata perché ha incontrato tanti angeli sulla sua strada. È anche una cagnolina speciale perché è riuscita a unire tante persone e a farle collaborare benissimo insieme. Permetteteci di ringraziare l'unica e inimitabile maga delle catture, Debora Baraldo, Simone e Michela della Lav Trentino che hanno aiutato nella cattura e si sono anche offerti di sostenere le spese veterinarie di Olga, la nostra Eva che da adottante si è trasformata in una brava volontaria e stallante. Per Inge e Karl ormai non abbiamo più parole da tanto che li adoriamo. E in conclusione il grazie più importante a chi ha scritto il lieto fine di questa favola: Martina e Dietmar con Natar🥰. Buona vita cara piccola Mia❤ Attendendo la discussione in Consiglio comunale sul divieto di accattonaggio con animali, ecco il nostro Cocco nel momento esatto in cui inizia la sua nuova vita. Una vita vera, circondato da persone che lo amano, interessate al suo benessere e non al suo sfruttamento. Una vita fatta di passeggiate in cui lui sia libero di annusare e curiosare. Basta spostamenti da un marciapiede a un altro per chiedere l'elemosina, basta ore fermo per impietosire la gente, basta ordini, basta pericoli... ieri mattina Cocco ha incontrato chi ha scelto di donargli una nuova possibilità. Una mamma umana che già promette attenzioni sulla sua alimentazione e sulla sua salute. Un papà umano che ci racconta di come lui era abituato a portare il suo cagnolino precedente 5 volte al giorno a passeggio. Quando li avvisiamo che Cocco piangiucchia i primi momenti se lasciato da solo a casa, ci guardano stupiti e ci rispondono che ovviamente Cocco non rimarrà mai da solo😅. Un entusiasmo che ci contagia, ci fa sorridere e ci conferma che Cocco non poteva trovare adottanti migliori. A proposito Cocco si chiamerà Chicco in onore del loro precedente cagnolino. Irene e Franco, suoi adottanti, ci hanno già tenuto ad aggiornarci: Chicco ha passato la sua prima notte tranquillo, ha già fatto le sue cinque passeggiate, ha conquistato subito il divano e ci dicono sia bravissimo.
Ecco, noi non diciamo che un cane per essere felice debba per forza dormire su un divano, ma affermiamo con forza che un cane non può restare per ore fermo su un marciapiede attendendo che il suo accompagnatore faccia il pieno di offerte. Iniziamo a chiederci anche come fanno a tenerli per ore fermi immobili come statuine, qualcosa non torna 🤔. Chiediamo quindi con forza l'approvazione della norma che anche a Trento vieti l'accattonaggio con animali. Noi continueremo a scrivere al Sindaco e a chiunque possa aiutarci a vincere questa battaglia. Nel frattempo da ieri finalmente Cocco/Chicco fa la vita che merita. Un grazie di cuore a Daniela e Mirella che, pensandola come noi, sono riuscite a farsi cedere questo cagnolino senza dare un euro, liberandolo così da una sorta di schiavitù. Grazie a Titti per il tempestivo preaffido e grazie a Irene e Franco per aver reso Chicco già il principino di casa. Buona vita Chicco❤ E che facciamo, per Pasqua non raccontiamo una bella storia? Eh sì, ci sembra il miglior modo per farvi gli auguri di serenità, magari domani una carrellata di saluti, ma oggi vogliamo lasciare lo spazio a lui, Flok. Una bella storia, simbolo davvero di rinascita.
Flok era il compagno di Turko e con lui ha condiviso anni che speriamo dimentichi molto in fretta. Passeggiate, coccole, attenzioni, cibo buono, vera vita... tutte cose che non conosceva finché qualcuno ha deciso che meritava di più. Beatrice, Erika e tanti altri sono riusciti a offrire loro una via d'uscita. Beatrice ci ha chiamato e insieme abbiamo cercato di darci da fare per aiutare queste due povere anime. Beatrice ha costruito un bel recinto, abbiamo installato delle belle cucce grandi, cibo buono, visita veterinaria, cure e l'affetto di Erika e la sua famiglia. Un bellissimo stallo che però era uno stallo... sarà Alessia a dare la vera svolta alla vita di Flok. Alessia è una donna speciale, ci parli cinque minuti e capisci che ha una marcia in più, è una donna vera che ha deciso di dare un senso vero a tutto quello che fa, che siano gesti o parole. È bello parlare con lei, ti arricchisce. Ma Alessia non è solo parole. Vuole dare un vero senso della vita a un'altra creatura, non un cucciolo, non un cane che potrebbero scegliere in tanti, ma un cane che aveva bisogno di lei. E Flok aspettava una persona come lei. Le prime parole di Alessia quando lo ha visto: non mi aspettavo fosse così bello❤. Un cane come Flok, sempre vissuto in un contesto fatto del nulla, poteva riservare qualche sorpresa inserito in un mondo tanto diverso. E le sorprese le ha riservate (d'altronde è Pasqua 😉). Appunto sorprendentemente ha stupito tutti dando l'impressione che fosse da sempre vissuto a casa di Alessia e la sua famiglia. Alessia ieri ci ha raccontato di essersi allontanata dal soggiorno e al suo rientro ha trovato Flok che aveva preso la sua copertina e l'aveva portata sul divano accomodandosi sopra. Flok era a casa, era felice, noi più di lui. Quando anche il suo compagno Turko avrà la sua famiglia, ringrazieremo per bene tutte le persone coinvolte. Oggi vogliamo invece ringraziare m davvero Alessia e la sua famiglia. Grazie anche ad Inge per aver raccontato di Flok ad Alessia. Un'adozione davvero emozionante per noi. Buona vita Flok❤ Siamo davvero felici di annunciare che il piccolo Pepe, nonostante la sua età e la sua disabilità, ha trovato una magnifica adozione. Ha già cominciato la sua nuova vita e, dopo un primo inizio di comprensibile preoccupazione, ha già iniziato a rilassarsi. Grazie al rescue di cavalier king, FFL RESCUE, in particolare a Monica, persona molto sensibile e disponibile, che ci ha messo in contatto con la futura adottante ed era presente al momento dell'adozione. Ma il grazie più importante va a Maura, persona dal cuore d'oro, che insieme alla sua famiglia da tanto tempo ha deciso di dare un'opportunità agli "ultimi", quei cani che non si fila nessuno perché affetti da disabilità. Pepe si sta ambientando molto bene e l'arrivo di un carrellino lo renderà più autonomo e felice. Grazie grazie grazie.
Buona vita Pepe❤ In questi giorni, come associazione, abbiamo scritto una lettera al sindaco di Trento Ianeselli per sollecitare la presa in esame della proposta avanzata dai consiglieri Tomasi e Chilà per arrivare a una norma che vieti l'accattonaggio con animali sul territorio comunale. In queste foto vedete gran parte dei cagnolini (cuccioli e non) recuperati dai mendicanti in questi anni. Ogni recupero ha richiesto un impegno di risorse non indifferente. Ogni cane è stato sottoposto a visita veterinaria, trattato con antiparassitari, vaccinato e curato al bisogno. Ognuno di loro è stato ospitato in stallo casalingo presso una volontaria (uno messo in pensione), conosciuto e supportato nelle sue eventuali fragilità. E' seguito poi un appello di adozione e la responsabile ricerca di una bella famiglia per ognuno di loro. Oggi sono tutti felicemente a casa e vivono una bella vita da cani. Potete leggere qui il racconto "I cani dei carrelli" inserito nel nostro libro uscito a luglio Gli Zamparacconti di Zampa Trentina. Un'occasione per capire meglio questa realtà e per comprendere perchè insistiamo sul divieto di accattonaggio con animali. Grazie a tutti! ![]()
Ormai ci conoscete, quando siamo silenziose, qualcosa bolle in pentola... e tra le altre cose, stavamo "cucinando" tre bellissime adozioni, di quelle che, per motivi diversi, non si dimenticano.
Valeria e Riccardo si sono innamorati di Nessie, da subito hanno mostrato una forte consapevolezza sul tipo di cane scelto e, diciamo la verità, sono stati molto bravi a comprendere e mettere in atto tutte le nostre raccomandazioni (sappiamo essere molto pesanti). Nessie ora si chiama Gipsy, è amata, rispettata e nessuno la sfrutta più. Per lei rimgraziamo in primis Silvana per il grande lavoro che ha portato al suo recupero, ma grazie soprattutto a Carol che l'ha ospitata donandole un pezzo di cuore. Nella seconda foto vedete invece Bello, oggi Floki. Un cane del cui carattere non sapevamo nulla quando è stato recuperato, ma aveva urgente bisogno di aiuto e non potevamo tirarci indietro. È stato un salto nel buio ma subito è arrivata la luce😅. Prima Cristina, poi la sempre disponibile Donatella ci hanno fatto scoprire il cane più buono del mondo❤, pure molto intelligente 😊. Lorella e la sua famiglia cercavano proprio un cane così per la loro prima esperienza e ad oggi ci confermano che è davvero adorabile. E infine Stella, una cagnolona adulta di una dolcezza disarmante. Ilaria, il marito e i figli l'aspettavano emozionati da un po'. L'altro giorno, quasi commossa, Ilaria ci raccontava che Stella la guardava con due occhi sognanti come se non si capacitasse di questa nuova realtà. Si gode ogni coccola, adora il tappeto peloso e impara le novità, beh sulle scale era molto scettica e abbiamo dovuto faticare a convincerla ma il giorno dopo faceva su e giù come niente😅. Il post è un po' lungo ma lo meritavano. Tanta fatica, corse, tensioni, energie spese... ma nulla rispetto alla gioia nel vederli così. Ecco, quando ci chiedono chi ce lo fa fare. Solo questo, solo loro, sempre loro. Buona vita Gipsy, Floki e Stella❤❤❤ Le adozioni sono tutte belle, ma quando la protagonista è una nonnina di 16 anni che ha conosciuto quasi esclusivamente il canile, l'adozione va oltre e si colora di magia. Arrivata a Trento con il suo compagno nonno Ettore grazie a Doggys Trento, l'ha accolta in stallo Cristina che le ha donato tutto il suo tempo, tutte le cure e le attenzioni di cui aveva bisogno, tutto il suo amore. Orsetta ha poi trovato un altro angelo, Christine, che con Roberto ha deciso di compiere questo gesto d'amore. E Christine e Roberto non erano soli, ma insieme a Tony di cui Orsetta si è perdutamente innamorata (ah, queste vecchiette hanno ottimi gusti😅). Avevamo 30 minuti di materiale, li abbiamo ridotti a 5 minuti di video per condividere con voi le emozioni che accompagnano queste adozioni. Grazie a tutte le persone che hanno aiutato, ma soprattutto GRAZIE a Cristina e Christine, Roberto e Tony. Buona vita dolcissima Orsetta, è stato un onore e una gioia averti conosciuta❤.
E metti che qualcuno voglia vivere personalmente queste emozioni... domani pubblicheremo l'appello di Ettore, compagno di box di Orsetta😉 |
Tutte le news e gli aggiornamenti sull'attività della nostra associazione!
Archivi
Gennaio 2023
Categorie |