Lago finalmente ha trovato la famiglia perfetta per lui, una famiglia speciale che da subito ha messo al primo posto il benessere di Lago. Nessun dubbio, nessuna lamentela, nessuna illusione, nulla lasciato al caso. Giulia e Andrea, col piccolo Edoardo e la cagnolina di casa Almea, da subito hanno deciso di far le cose per bene. Abitando in un'altra città, non proprio vicina a noi, hanno deciso di prenotare un albergo vicino alla nostra stallante per passare un intero weekend con Lago. Volevano conoscerlo bene e permettergli di farsi conoscere con calma. Hanno trascorso due giorni con lui, Lago ha preso confidenza con umani, bambino e cagnolina di famiglia. Hanno parlato a lungo con la nostra cara stallante Delia per avere tutte le informazioni possibili. Ma soprattutto si sono goduti Lago portandoselo a spasso con loro ovunque. Si sono stupiti di quanto Lago si mostrasse a suo agio con loro (e un pochino ci siamo stupiti anche noi non avendoli Lago mai visti prima). Da subito Lago si è mostrato felice, sereno e volenteroso di passare tanto tempo con questa nuova famiglia: Lago li aveva scelti, aveva capito che questa era la famiglia giusta con cui passare la vita insieme. Era quasi dispiaciuto quando li ha visti andare via. Ma , tranquillo Lago, il tempo di organizzarsi e il sabato successivo sono venuti a prenderti, questa volta per sempre.
Lago ha iniziato la sua nuova vita da qualche giorno. Giulia e Andrea ci mandano tante foto ma soprattutto ci raccontano tanti momenti di vita quotidiana che ci rendono tanto felici. Lago è rilassato, ubbidiente, giocherellone e tanto coccolone. È già amato da tutti, Almea compresa. Ogni foto conferma le parole di Giulia e Andrea. "Ragazze Lago è veramente un cane meraviglioso. Quando Almea sta fuori, se noi stiamo in casa sta dentro con noi. Tiene sempre il musino o la zampina a contatto con noi se siamo sul divano. È dolcissimo. Poi ha una energia pazzesca ma quando il gatto è in casa fa pianissimo per non agitarlo, è un mito!" Raramente abbiamo visto un cane adattarsi così velocemente e così bene in una nuova casa e con una nuova famiglia. A chi lo ha restituito come fosse un oggetto difettoso diciamo che veramente non aveva capito niente, aveva un tesoro tra le mani e non se ne era reso conto. Meglio così... il loro scarto è diventato la prima scelta di qualcun altro. Lago sicuramente ci aveva visto meglio di noi, se prima era sempre triste mentre con Giulia e Andrea è sempre felice. Scusaci Lago per aver sbagliato la prima volta, sicuramente è valsa la pena aspettare. E adesso permetteci qualche grazie... Grazie al Dr. Roberto Guadagnini che, con un preavviso brevissimo, ha trovato il tempo di visitare Lago ed è stato veramente molto disponibile e gentile. E poi sicuramente i due GRAZIE più importanti vanno innanzitutto a Delia che ha accolto Lago la prima volta e lo ha riaccolto senza esitazioni la seconda volta, pronta a confortarlo, rassicurarlo e supportarlo, anche con l'aiuto della sua famiglia e della grande Zelda. Ma Delia non ha fatto solo questo: è stata disponibilissima anche con la famiglia adottante, raccontando loro ogni piccola sfaccettatura di Lago, fornendo preziosi consigli e rimanendo un punto di riferimento importante. Insomma la nostra Delia da adottante si è trasformata in una vera volontaria. Benvenuta in questo mondo di matti, cara Delia. E ovviamente un GRAZIE di cuore a Giulia, Andrea, Edoardo e Almea per aver scelto proprio Lago e per aver deciso di regalargli il sogno di passare la vita con loro. BUONA VITA LAGO, questa volta davvero❤️
0 Comments
È importante trovare il tempo per raccontare anche le cose belle. E oggi vogliamo raccontare una delle storie più belle degli ultimi anni. Chi si ricorda di Lenny? Trovato quest'estate da due turisti tedeschi in un dirupo insieme a un altro cagnolino... l'altro cagnolino era stato recuperato e, con l'aiuto delle magiche volontarie, aveva trovato adozione in Alto Adige. Lenny invece era stato deportato in un canile sovraffollato del sud. Inge aveva fatto una promessa ai turisti: salveremo anche Lenny. Con l'aiuto di diverse volontarie, del sud e del nord, Lenny è stato trovato e Inge, con Karl e Petra, è andata a prenderselo per portarlo da lei. Pelle e ossa, spaventato, positivo alla leishmaniosi... nulla ha scoraggiato i nostri angeli. Lo hanno rimesso in sesto e trasformato in una meraviglia. Ma tutto questo ve lo avevamo già raccontato... la sua storia ha colpito tante persone e moltissime sono state le vostre condivisioni. Una condivisione ha portato al miracolo che nessuno si aspettava...
Elisabetta e Tommaso sono una giovane coppia. Anche loro si sono emozionati a leggere la storia di Lenny. Avrebbero potuto scegliere qualunque cane, giovane, sano, senza un passato pesante. Ma gli occhi di Lenny hanno fatto breccia nel loro cuore. Hanno voluto conoscerlo di persona e la breccia nel cuore ha iniziato ad allargarsi sempre più. Da persone consapevoli quali sono, hanno riflettuto bene su tutte le parole dette da Inge, sulle condizioni di salute e sulle eventuali difficoltà di gestione. Hanno ascoltato la loro testa per poi capire che la testa parlava come il cuore e diceva solo una cosa: Lenny deve far parte della nostra famiglia. Inge e Karl hanno accompagnato personalmente Lenny alla sua nuova casa e alla sua nuova vita. E con tanta emozione e gli occhi lucidi lo hanno salutato augurandogli ogni bene e promettendogli che ci sarebbero sempre stati per lui. Tutto questo avveniva più di un mese fa. Lenny si è confermato il cane più buono del mondo, le sue condizioni di salute sono sempre più buone e ovviamente si è affezionato subito alla nuova famiglia donandosi a loro come solo lui sa fare. Elisabetta aggiorna spesso Inge, le racconta scene di vita quotidiana... Lenny alle prese col robottino, Lenny e la sua amicizia speciale con la cagnolina dei vicini, Lenny e le sue corse in libertà, Lenny e la sua poca voglia di uscire alla sera preferendo il divano al guinzaglio, Lenny e le sue serate abbracciato ad Elisabetta e Tommaso. E poi le parole più belle di Elisabetta: non sapremmo più stare senza Lenny ❤️. Ecco... queste sono le adozioni che gonfiano i nostri cuori, questi sono gli adottanti che tutti vorremmo, queste sono le storie che vorremmo sempre raccontare. Quando lo scarto di qualcuno diventa il prezioso tesoro di qualcun altro. È ovvio che qui i ringraziamenti dovrebbero essere veramente tanti. Concedeteci un grazie collettivo a tutte le persone che hanno aiutato a realizzare questo piccolo miracolo. Grazie agli angeli degli animali, Inge e Karl, per i quali non abbiamo più parole perché loro sono troppo immensi. Grazie a Elisabetta e Tommaso per averci donato questa gioia scrivendo il lieto fine alla storia di Lenny. Con tutto il cuore Buona vita a te, caro e dolce Lenny❤️ E mentre le chiamate di cessione continuano ad arrivare, ci prendiamo un attimo per goderci una bella notizia. Malik era un cavallo che soffriva la solitudine e aveva bisogno di una nuova sistemazione. Tra tante polemiche, fortunatamente è arrivata anche qualche bella chiamata..una di queste è la chiamata di Teresa. Ci racconta che ha tanto spazio, tutto in piano, dove pascolano mucche e un asinello. Una copertura per le giornate più fredde o più calde, tanto buon fieno a disposizione e soprattutto Teresa ha voglia di aiutare un cavallo in difficoltà, proprio il "nostro" Malik. Come anticipato, per questa adozione ci siamo rivolte a persone più esperte di noi. Per questo abbiamo chiesto la presenza di un veterinario molto competente in cavalli e che conosce bene Malik, seguendolo da anni. Il Dottore è arrivato appositamente da Feltre e, dopo aver ispezionato il posto e dato il suo ok, ha curato l'inserimento di Malik. Noi, curiose spettatrici, siamo rimaste a distanza osservando il veterinario che conduceva Malik all'interno del campo. Gli ha fatto compiere qualche giro perché gli animali si abituassero alla reciproca presenza. Inizialmente mucche, vitellini e asinello si sono allontanati in gruppo frettolosamente da Malik. Poi... piano piano si sono avvicinati, prima i vitellini e poi le mucche e l'asino. A quel punto il veterinario ha liberato Malik mentre tutti noi indietreggiavamo gradualmente. Malik si è confermato un cavallo molto buono e nel giro di poco tutti gli animali erano tranquilli e vicini. Dopo solo mezzoretta addirittura mangiavano insieme dalla stessa grande balla di fieno. L'armonia era già raggiunta... Un'esperienza bella che ci ha permesso di conoscere delle persone fantastiche, sicuramente il veterinario ma soprattutto Teresa. Teresa è bella fuori e bella dentro, porta subito il sole con sé. Simpatica, disponibile, ottimista, chiama per nome i suoi animali e orgogliosa ci indica la "vecia", la mucca più vecchia del Trentino. Alla guida del suo trattore mentre trasportava un'enorme balla di fieno era davvero uno spettacolo. Da subito ha capito che Malik si sarebbe ambientato in un attimo. E aveva proprio ragione. Grazie Teresa e grazie a tuo marito per aver accolto Malik, ora sarà un cavallo sereno. Permetteteci un grazie alle testate giornalistiche locali che hanno dedicato spazio all'appello di Malik, perché proprio su una di queste gli occhi di Teresa hanno incrociato per la prima volta quelli di Malik e l'hanno spinta a fare la chiamata che ha cambiato la vita di questo bellissimo cavallo. Buona vita Malik❤️
Il finale più bello per Dafne e Jane, le due ciwi di 5 e 9 anni: la stallante Anna Maria, con l'aiuto di mamma Cristina, ha deciso che lo stallo doveva diventare un'adozione. Da subito le piccole si sono mostrate molto unite tra loro. Nonostante la timidezza, si sono molto affezionate alla famiglia che le ospitava e la famiglia alla fine ha deciso che stavano bene lì e non meritavano di patire altri cambiamenti. Dafne e Jane sono serene, amate e si stanno godendo la vita e tutto l'amore che stanno ricevendo. Noi non possiamo che essere super felici di questo finale, ringraziamo con tutto il cuore Anna Maria, il marito e Cristina per aver scelto di renderle parte della loro meravigliosa famiglia. Con tanta gioia auguriamo buona vita a Dafne e Jane ❤️❤️
Il miglior modo per farvi gli auguri di Buon anno è l'annuncio delle quattro adozioni più belle di dicembre, quattro adozioni indimenticabili per motivi diversi.
Il primo fortunato si chiamava Roky/Topo e voi non lo avete conosciuto negli appelli, perché tutto è accaduto troppo in fretta. Ci avevano segnalato un cagnolino vecchietto e piccolino che viveva sempre solo in un recinto. Siamo andate a vedere e subito abbiamo capito l'urgenza. Il piccoletto, 5 kg forse, dormiva rannicchiato all'interno della sua cuccia. Non aveva neanche sentito il nostro arrivo, perché probabilmente l'età lo ha reso sordo. Era una giornata fredda, lui aveva addosso un cappottino che però si era in parte sfilato lasciando la zampetta anteriore incastrata all'interno dello stesso cappottino. Era quindi costretto a camminare su tre zampe, una pena infinita. La ciotola delle crocchette era piena, ma si è divorato quelle che gli avevamo portato noi. Il proprietario fortunatamente ha accettato subito di cederlo e noi decidiamo di contattare la nostra adottante Cristina implorandola per uno stallo. Sapete perché abbiamo contattato proprio lei? Cristina era l'adottante di Pallino, il simil australian di 14 anni che era stato accolto da lei quest'estate e da poco era venuto a mancare. Cristina accetta lo stallo, ma già il giorno dopo ci dice che lo stallo si è trasformato in adozione. Tra i due è stato subito amore, Roky viene ribattezzato Topo e da subito si sente a casa tirando fuori una dolcezza che fa innamorare tutti di lui. Sicuramente Cristina la possiamo eleggere adottante d'oro dell'anno e forse della vita. Buona vita piccolo Topo❤️. Pochi giorni dopo arriva un'altra richiesta per un'adozione bomba. A chiamarci è Maria Teresa, ha visto l'appello di Faith, cagnolina di taglia piccola ma dal carattere decisamente importante. Mettiamo in guardia Maria Teresa su tutte le criticità di Faith che fatica ad accettare il contatto o le imposizioni ricorrendo anche a un atteggiamento ostile se in difficoltà. Maria Teresa non si scoraggia e vuole conoscerla. Dopo poche ore ci arriva la foto di Faith che si fa coccolare sulle sue gambe. Non potevamo crederci. Non è diventata tutto ad un tratto una cagnolina perfetta, ma ha trovato una persona che ha imparato subito a capirla e a rispettarla e soprattutto una persona determinata a darle una seconda possibilità nonostante tutto. Maria Teresa continuerà a lavorare con Faith per ridarle la serenità perduta. Buona vita Faith❤️. È la vigilia di Natale invece quando avviene il primo incontro tra Brina e Giovanna col marito. L'avevamo sentita pochi giorni prima e subito avevamo capito che era la persona giusta. Brina è una cagnolina stupenda, brava e buona, ma da due anni il suo appello girava senza che arrivasse la richiesta giusta. Un grazie particolare a Eva, la volontaria che in pochissimo tempo ci ha fatto il preaffido. La mattina della vigilia di Natale era l'unico momento per conciliare le esigenze di tutti. E per una cagnolina che cerca casa da due anni, anche noi ci siamo adattate e abbiamo assitito a un incontro bellissimo. Passano poche ore dal suo arrivo nella nuova casa e ci arrivano le foto di Brina sul divano, Brina in macchina, Brina a festeggiare il Natale con amici e parenti, Brina che si fa accettare dal cane di casa. Per una cagnolina abituata a vivere in box all'aperto è qualcosa di straordinario . Grazie a chi ha scelto lei e ha creduto in lei. Buona vita Brina❤️. È invece il giorno di Santo Stefano quando inizia la nuova vita di Cico, cucciolo di barboncino cieco. Avevamo già fatto un incontro ed eravamo entusiaste della famiglia. Michele, la moglie Giulia, i tre figli e il fantastico Kai erano stati tutti meravigliosi e soprattutto avevano dimostrato tanta consapevolezza della scelta che si accingevano a compiere. La valutazione e i giusti consigli della loro educatrice Cinzia ha tolto ogni dubbio e Cico è entrato definitivamente in famiglia. Buona vita piccolo Cico❤️. Beh... è un bel modo per chiudere questo 2024 e ci auguriamo che il 2025 ci regali tante altre belle adozioni come queste. A voi auguriamo un 2025 in cui regni lo stesso entusiasmo che abbiamo letto negli occhi e nelle parole di questi adottanti. Grazie per averci accompagnato durante tutto l'anno e per esserci stati sempre vicini, nei momenti di gioia e di tristezza. Senza di voi non potremmo scrivere le belle storie che ci piace condividere con voi. Buon anno a tutti e sempre grazie❤️ Era bello , era giovane, era un uragano di simpatia... ma quanto doveva aspettare Oreste per trovare la sua famiglia??? E finalmente è arrivata la sua super famiglia.
Qualche giorno fa infatti ci ha scritto Stefania, adottante della nostra Bya, raccontandoci che la mamma continuava a guardare le foto di Oreste ed era rimasta molto colpita da lui. Non ci serviva sapere altro. In men che non si dica organizziamo un incontro tra mamma Luisa, le figlie e Chiara, una fantastica ragazza che da un bel po' sta ospitando Oreste per il quale si era resa disponibile per il suo primo stallo. Un incontro sereno, in cui Chiara racconta di tutti i progressi fatti da Oreste rispetto a quel primo giorno in cui lo aveva accolto. Era un cagnolone spaventato, con poche esperienze, un filino diffidente, non sapeva andare al guinzaglio, non sapeva quasi nulla della bella vita. Con infinita pazienza e tanta determinazione, Chiara lo ha trasformato, cogliendo tutte le sue potenzialità e trasformandolo in un cane meraviglioso. Un cucciolone che ha ancora tanto da imparare, ma finalmente ha le basi per poterlo fare. Insieme alle adottanti, Oreste ha fatto una lunga passeggiata, è bastato davvero poco per farsi conquistare vicendevolmente. Oreste ha capito di aver davanti delle belle persone, piano piano si avvicina a loro, mangia dalle loro mani e si fa portare a spasso felice. È stato il preludio a una bellissima adozione. Stanotte, per la prima volta, Oreste ha dormito nella sua nuova casa, circondato dall'amore della sua nuova famiglia. È sereno, un po' "disordinato"😅, ma felice e fiducioso. Ancora una volta una bella adozione è il frutto della collaborazione tra tante persone. E quindi doveroso è ringraziare tutti, Ornella che ha cambiato il destino di Oreste, Luisa che ha offerto il suo aiuto, Rhody sempre disponobile e pronta ad aiutare con garbo e competenza. Ovviamente GRAZIE a Chiara e alla sua famiglia che non solo hanno ospitato Oreste, ma con lui hanno lavorato tanto e bene per renderlo il cane fantastico che è. E infine GRAZIE a questa splendida famiglia che nuovamente ha deciso di aprire la casa e il cuore a un cane bisognoso, la vostra serenità sarà la sua serenità. Con tanto orgoglio e un po' di commozione è giunto il momento di dire: Buona vita bell'Oreste ❤️ In questa bella giornata vogliamo esagerare e dare ben quattro annunci di adozione. I 4 "piccoli" finalmente a casa.
ETTORE ci preoccupava parecchio, aveva assolutamente bisogno di qualcuno che si prendesse cura di lui. È arrivata una bella famiglia che si sta impegnando per donare a Ettore l'equilibrio e la serenità di cui ha bisogno. SEM questo concentrato di energia era stato accolto in stallo da Inge e Karl che avevano fatto un meraviglioso lavoro con lui, rendendolo un cane, sempre energico, ma assolutamente gestibile. ROKY piccolo, dolcissimo, ma in forte difficoltà con gli altri cani, in particolare con la cagnolona della stallante con cui la convivenza era diventata impossibile. E mentre pensavamo di doverlo mettere in pensione, ci ha teso una mano Silvana. Silvana ha ospitato Roky per un mese prima che arrivasse la richiesta giusta per lui. Un altro piccolo concentrato di energia, instancabile, ma molto affettuoso. Grazie di cuore a Silvana per averlo gestito per tutto il periodo, fino a quando non è arrivata la richiesta giusta per lui. Grazie a Rhody per il preaffido. TOSCA e infine la bellissima lagotta, anche lei con inesauribili scorte di energie. Per lei è arrivata da Pordenone una coppia favolosa. Incredibile come Tosca si sia ambientata in tempi rapidissimi mostrando già una bella serenità. Grazie ad Elio per il preaffido. Quattro cagnolini di dimensioni contenute ma con le loro fragilità che hanno reso i tempi di adozione abbastanza lunghi. Ringraziamo quindi con tutto il cuore gli adottanti di queste creature che li hanno scelti nonostante le difficoltà, hanno ascoltato i nostri consigli e le nostre raccomandazioni e si stanno impegnando con loro perché trovino o ritrovino la serenità che tanto meritano. E allora con grande soddisfazione auguriamo Buona vita a Ettore, Buona vita a Sem, Buona vita a Roky e Buona vita a Tosca ❤️❤️❤️❤️ Rullo di tamburi, preparate i fazzoletti, perché vi annunciamo la notizia che aspettavamo da oltre un anno. Chi ha sbirciato la storia di ieri, già starà sorridendo, perché già ha visto la foto di un principe che va a casa. Stiamo parlando di Jack, il lupo cecoslovacco più buono del mondo. Ieri ha lasciato per sempre il suo box e chi era presente ha assistito a una magia. L'ultimo suo video era piaciuto tanto e aveva smosso un po' le cose. È arrivata più di una chiamata dopo quel video, ma soprattutto è arrivata la chiamata perfetta. Finalmente una coppia che sulla carta aveva tutte le caratteristiche perché desse vita all'adozione perfetta. Esperienza, casa adeguata, sensibilità e tanta consapevolezza. Come è giusto che sia, non è stata una decisione affrettata. Pia e Dario si sono confrontati con Barbara (la volontaria che segue Jack da un bel po') e con il loro educatore. Hanno ricevuto tante informazioni e diversi video. A quel punto la curiosità era troppa. La settimana scorsa si sono fatti un bel viaggetto per trascorrere un weekend con Jack. Alla presenza della cara educatrice Daniela, è avvenuto il primo incontro. Solo che... non sembrava un primo incontro, Jack sembrava conoscerli da sempre. Ha passeggiato con loro come se fosse da sempre il loro cane, il suo sguardo non ha avuto un attimo di incertezza, anzi era colmo di fiducia. Lui aveva scelto loro. Loro si sono morsi la lingua per non dire subito il fatidico sì, ma è bastato veramente poco perché qualunque dubbio svanisse. Il sabato successivo, ieri, sono tornati da Jack, lo hanno fatto sgranchire con una bella passeggiata e poi hanno aperto lo sportello della macchina. Jack non ha avuto un attimo di esitazione ed è balzato su quella macchina. Era tranquillo e a suo agio. Uno sguardo agli occhi colmi di lacrime di Barbara e poi uno sguardo verso il futuro. Un futuro carico di promesse, di voglia di stare insieme, di casa e famiglia. Jack, abituato a vivere in box, stanotte ha dormito in casa ed è stato bravissimo. Mentre Pia e Dario mangiano sceglie di accomodarsi sotto il tavolo, ai loro piedi, non in cerca di cibo, ma in cerca di quel contatto che tanto gli mancava.
Noi siamo ancora al settimo cielo, un'adozione che non nasce per caso. Il cane lupo cecoslovacco è una razza impegnativa. Chi non ne ha mai avuti, ma anche chi ne ha avuti o ne ha, lo sa e forse aveva dei pregiudizi verso un cecoslovacco adulto e abituato solo al box. Ma Barbara ha fatto la differenza in questo: quasi tutti i giorni andava a prendere Jack offrendogli ogni volta nuove esperienze. Jack al guinzaglio, Jack con gli altri cani, Jack con i gatti, Jack in casa, Jack con le persone, Jack che viene spazzolato, Jack che viene coccolato, Jack che è in grado di affrontare serenamente qualunque cosa con la persona giusta al suo fianco. Caro Jack, hai aspettato tanto la chiamata giusta per te, hai pagato la fama che accompagna la tua razza, ma alla fine in tanti hanno iniziato a credere in te e soprattutto in te hanno creduto Pia e Dario. Ogni tua fotografia o video che ci arriva da ieri, ce lo mangiamo con gli occhi, perché siamo troppo felici di vederti già amato e sereno. È impossibile non ringraziare tutte le persone che hanno contribuito a scrivere questo lieto fine. Grazie a Barbara che è stata fondamentale per aiutarci a conoscere meglio Jack. Grazie a Daniela Dzurnakova - Educazione cinofila-Hundeausbildung , disponibile e fantastica, che ha risposto a tutti i dubbi degli adottanti e ha dato preziosi consigli. Grazie a tutte le persone che hanno condiviso gli appelli di Jack e ai gruppi specifici della razza che hanno ospitato il nostro appello sulle loro pagine (una condivisione giusta può fare la differenza). E infine GRAZIE A PIA E DARIO, i nuovi angeli di Jack, che hanno coronato il suo sogno ma anche il nostro. Con infinita soddisfazione diciamo finalmente: buona vita Jack, goditela tutta❤️ Avevano in comune il fatto di aver perso i loro riferimenti umani, hanno avuto in comune il fatto di andare a casa lo stesso giorno.
Rasty aveva perso il suo papà umano qualche mese fa, un umano che lo amava tantissimo e passava molto tempo a chiacchierare con lui e a portarlo a spasso. Un giorno ci chiama Daniela, in realtà è interessata a un altro cane che però non sarebbe stato compatibile con i gatti di casa. Le proviamo a parlare di Rasty, un cane buonissimo, affettuoso con ogni persona e compatibile con i gatti. Daniela e il compagno decidono di andare a conoscerlo anche se inizialmente cercavano un'altra tipologia di cane. Restano colpiti dalla sua dolcezza e dalla sua bontà. Ma intanto devono partire per le ferie e ci promettono che ci penseranno. Non finisce neanche il periodo di ferie che, alla nostra domanda se stessero arrivando a una decisione, ci rispondono: sabato andiamo a prenderlo❤️. E Rasty non si è smentito, è salito fiducioso in macchina con loro, ha esplorato un po' spaesato la nuova casa, ma poi gli bastava incrociare lo sguardo di chi lo aveva scelto per rassicurarsi. È incredibile come in pochi giorni la sua espressione sia cambiata, sembra proprio aver capito che questa volta ci sarà il PER SEMPRE che avrebbe voluto col suo precedente papà umano. Grazie di cuore a Daniela e al suo compagno per aver scelto il cane che non avevano inizialmente considerato, grazie per la disponibilità e per tutto quello che state facendo per lui. Buona vita Rasty❤️. Ma oltre a Rasty c'era un altro cane che ci preoccupava tanto. Pallino, quasi tredicenne, sordo dalla nascita e scelto proprio per questa sua fragilità da quella che è stata la sua mamma umana fino a pochissimo tempo fa, fino a quando la signora non se ne è andata per sempre. E anche Pallino fin dal primo incontro si è dimostrato dolcissimo. Questi vecchietti spezzano il cuore... è evidente nei loro occhi il dolore per la loro perdita. Ma proprio il sabato che doveva andare a casa Rasty, ci chiama Cristina. Ci aveva già chiamato ma voleva pensarci bene avendo già due cani. Evidentemente la foto di Pallino continuava a girarle in testa perché ci dice che, se Pallino andasse d'accordo con i suoi cani, vorrebbe dargli una possibilità. Di fronte alla richiesta per un cane anziano, non ci si pensa due volte e mandiamo all'aria tutti i nostri programmi. Nel tardo pomeriggio andiamo a prendere Pallino. Per essere un cane che non è mai andato in macchina, ci sorprende parecchio perché durante il viaggio si rivela proprio tranquillo. Ci prendiamo tutto il tempo che serve per far conoscere i cani tra loro, una bella passeggiata insieme, una mezzoretta in giardino e poi entriamo in casa. Cristina e la sorella Anna sono due persone fantastiche e dal cuore enorme. Si innamorano subito di Pallino e non hanno dubbi sul fatto che andrà tutto bene. E i cani? Beh, a una certa età, arriva la saggezza, i due cani di casa sanno capire e farsi capire. Pallino è più abituato agli umani che ai suoi simili ma non mostra particolari problemi di convivenza e , a distanza di qualche giorno, prosegue tutto benissimo. Lui ha capito che ha di nuovo una casa e una famiglia dove regna l'amore. E chissà se quel doppio arcobaleno di qualche giorno prima non sia un segno di chi non vive più tra noi ma ha seminato tanto amore e voleva mandarci un po' di serenità. Sicuramente è stato un sabato speciale, indimenticabile e a tratti commovente. Grazie a questi adottanti fantastici che scelgono chi non ha grandi possibilità di essere scelto: date un senso a tutto quello che facciamo, siete la nostra soddisfazione più grande e a voi diremo sempre GRAZIE. Ancora buona vita Rasty e Pallino❤️❤️ Il telefono ormai squilla solo per cedere o per segnalare situazioni al limite... ogni tanto però, sempre più raramente, arriva quella telefonata che non ti aspetti. E in questo caso la telefonata magica ha cambiato la vita di Roky, quel cane per cui eravamo davvero in difficoltà perché la pensione stava finendo. Era un cane del solito gruppo di persone di origine rumena che si dedicano all'accattonaggio. Due giorni prima di Pasqua proprio uno di questi personaggi ci aveva contattato dicendo che avrebbe abbandonato Roky per strada perché doveva ripartire (compagno di vita eh, crediamoci...).
Le corse per trovare un posto in pensione, il viaggio per portarcelo, i continui appelli di adozione senza riscontro. Eravamo quasi disperate quando è arrivata quella chiamata: " Buonasera, ho visto che cercate adozione per Roky e un altro cucciolo , noi saremmo interessati a uno dei due". Roky? Ha detto davvero Roky??? Era troppo bello per essere vero, da qualche parte doveva esserci la fregatura. E invece era davvero tutto bellissimo, ragazzi consapevoli, attenti, pronti a tollerare le le eventuali difficoltà nell'inserimento, pronti a seguire un piccolo percorso se necessario, pronti ad andare a prenderlo, pronti ad accoglierlo ed amarlo. Una chiamata insperata, un'oasi nel deserto sempre più arido di questo periodo. Pochi giorni dopo la magica telefonata, Francesco e la compagna vanno a prendere Roky per iniziare una nuova vita insieme. Roky li adora da subito, si presenta con tutto il suo entusiasmo, ma recepisce velocemente ciò che gli viene insegnato e piano piano sta imparando a moderare la sua simpatica irruenza. Oggi sono passati più di venti giorni, Roky è stato ribattezzato Argo, ama alla follia i suoi compagni di vita e finalmente ha capito il vero significato di essere compagni di vita. Il messaggio più bello di Francesco diceva semplicemente: Ciao, mi ripresento: sono il papà di Rocky❤️. Telefonate come quelle di Francesco dovrebbero arrivare più spesso, sono quelle che ci ricaricano e fanno dimenticare tutta la fatica. Un grazie particolare a Giada per aver ospitato Roky aiutandoci a conoscerlo meglio. Un grazie enorme con tutto il cuore a Francesco e alla compagna per aver scelto proprio lui, per essere stati la nostra oasi... Buona vita Argo❤️ |
Tutte le news e gli aggiornamenti sull'attività della nostra associazione!
Archivi
Giugno 2025
Categorie |