La foto non è bellissima, ma ha il suo senso perché mostra un Koffy rilassato in una nuova casa e giustamente non viene disturbato. Koffy infatti da qualche giorno ha iniziato la sua nuova vita con Cristina, piano piano si sta ambientando e noi speriamo ritrovi presto la sua serenità. Cristina aveva da poco perso il suo cagnolino e desiderava dare una possibilità a qualcun altro, non un cuccioletto, ma un cagnolino che avesse particolarmente bisogno. Quando ha sentito la storia di Koffy, subito ha deciso che le loro anime sarebbero guarite insieme dal dolore della perdita subita. Koffy al momento la segue ovunque e sta già iniziando a trovare in lei il suo punto di riferimento. Forza Koffy, forza Cristina. Buona vita ad entrambi ❤❤
1 Comment
Continuiamo con le cose belle? Pochi ricorderanno Hellen, cagnolona salvata da cucciola e portata in pensione. Dopo pochi mesi le era stata riscontrata una grave cardiopatia inoperabile. Per mesi e mesi è girato il suo appello, mai una richiesta. Questa sì che si poteva definire una vera adozione del cuore. Ma alla fine è arrivata una famiglia dal cuore più grande del suo. L'hanno scelta, indipendentemente dal suo problema o forse proprio per il suo problema. Ci sono cani speciali che hanno bisogno di famiglie speciali, famiglie che sanno accettare, sanno capire, sanno reagire. Oggi Hellen si chiama Lotte, finalmente sta facendo una vera vita da cani e noi le auguriamo di continuare a farla per moltissimi anni. Un grazie enorme alla famiglia speciale che le sta donando tutto ciò. Buona vita Lotte❤
Oggi solo cose belle che ne abbiamo tanto bisogno. Sempre perché INSIEME è più bello, un salutone dai cinque carmenciti adottati quattro mesi fa da cinque famiglie meravigliose. Tutti felicissimi, pieni di vita e soprattutto bravissimi❤
E per ultimo ci siamo tenute questo post che rimandiamo da mesi ma che scriviamo con tanto piacere. Il post ha per protagoniste due meravigliose cucciolone, Perla e Neve. La loro storia con noi comincia quando vengono ritrovate da una volontaria siciliana in mezzo al nulla, abbandonate a loro stesse. L'urgenza era massima ma gli stalli liberi non c'erano. L'unica soluzione per metterle al sicuro in tempi rapidi era farle preparare con chip e vaccini e portarle in una pensione che comunque era distante da noi. Erano solo due cucciole che si facevano forza a vicenda. Per mesi abbiamo pubblicato il loro appello, ma il fatto che fossero lontane scoraggiava le persone interessate.
Poi un giorno una nostra cara amica manda la loro foto ad Andrea. Andrea in realtà voleva adottare un solo cane, ma alla fine non ce l'ha fatta a separarle. È stato un salto nel buio per lui, ma anche per noi che non avevamo avuto la possibilità di conoscerle dal vivo come facciamo sempre. Diciamo che peggio non poteva andare... abituate a bastare a loro stesse, in pensione non avevano avuto la possibilità di abituarsi agli umani come doveva essere. Siamo certe che la maggior parte delle persone, ce le avrebbe restituite dopo due giorni. La maggior parte, ma non Andrea... Andrea ha concesso loro ciò che più si fa fatica a concedere: il tempo di cui avevano bisogno. Ha rimediato ai disastri che facevano, non si è demoralizzato di fronte alla loro ritrosia, ha insegnato loro il guinzaglio per gradi, ha aspettato che fossero pronte per una sua carezza. Piano piano ha costruito un rapporto con loro rispettando le loro esigenze. Le difficoltà sono state tante, davvero tante ma piano piano sono arrivati anche i progressi. Il problema maggiore rimaneva la differenza di carattere delle due: Perla timorosa e diffidente che si faceva scudo dietro a Neve, Neve che si sentiva investita del ruolo di dover difendere il mondo, in primis la sorella, ma alla fine era solo una cucciola anche lei. C'è stato un momento che, insieme ad Andrea, abbiamo seriamente valutato di dividerle prendendone noi in stallo una delle due. Ma mentre maturavamo questa decisione, il lockdown ci ha imposto uno stop forzato e durante questo periodo Andrea ha continuato a lavorare con Perla e Neve, seguendo i suggerimenti dell'educatore, insieme e singolarmente. Non si è mai arreso, il bene di Perla e Neve è sempre stato la sua priorità. Oggi Perla e Neve hanno stretto un bellissimo rapporto con il loro Andrea, non sono perfette, c'è ancora da lavorare ma sicuramente sono a fianco della persona giusta. Vedremo come andrà in futuro, da questa storia abbiamo imparato tanto anche noi. Questo post, forse un po' lunghetto, vuole essere un GRAZIE ad Andrea e alle persone come lui, sempre meno a dir la verità. Tra tutti i nostri adottanti, Andrea è uno dei pochi che, se avesse deciso di tirarsi indietro, avrebbe avuto la nostra piena comprensione e il nostro totale supporto. Ma a questo punto Andrea non ci è voluto arrivare, forse una sfida con se stesso, forse invece davvero la piena consapevolezza che quando si adotta un cane, si fa una promessa, una promessa a un essere vivente che ha bisogno di noi e deludere quegli occhi diventa impossibile, quando poi ci sono due paia di occhi è doppiamente impossibile. GRAZIE Andrea e finalmente con tutto il cuore BUONA VITA PERLA E NEVE❤❤ Ma che ci fa Orso a spasso nel bosco? Fa la bella vita con la sua nuova superfamigliaaaaa😃. Eh già, finalmente è arrivato il suo momento. Orso piaceva, ma non era un cane per tutti. Si era innamorata di lui una bella famiglia, ma forse come prima esperienza era un po' troppo un chow di 3 anni. E poi una sera ci chiama Ermando, ha perso da poco la sua amata chow, non sa se è pronto per un altro cane, ma non riesce a non farci quella telefonata. Non forziamo assolutamente, ogni lutto va elaborato e ha bisogno del suo tempo. Però qualche foto in più gliela mandiamo. Passano forse 24 ore e ci richiama per sapere se può venire a vedere Orso, senza impegno eh... ma certooooo, Ermando non lo sapeva, ma noi avevamo già intuito che la sua vita stava per cambiare. Ci si organizza, ci si coordina e passiamo il sabato pomeriggio a... a non far nulla, solo ad assistere a un incontro particolare, a un feeling che si crea spontaneamente, a un Orso che stupisce tutti per l'affetto che regala da subito a questo sconosciuto. Anche alla fine dell'incontro non forziamo e non pretendiamo una risposta immediata. Poche ore dopo arriva un messaggio di Ermando: lo prendiamo. Venerdì mattina Orso lascia finalmente il suo box, sale sereno nella macchina di Ermando, viene sottoposto ad accurata visita veterinaria mostrando una docilità sorprendente, si fa un'ora e mezza di strada, passa la giornata con Ermando e la cara moglie e alla sera ci scrivono: sembra che sia sempre stato con noi. Loro felici, noi felici, Orso felice❤.
Un grazie di cuore a Dimitri, educatore cinofilo, che si è offerto di regalarci una valutazione di Orso, grazie alle famiglie che sono venute a conoscerlo e ci hanno aiutato a capirlo meglio e grazie soprattutto a Ermando e Franca che lo hanno scelto, accettato e amato dal primo istante in cui lo hanno visto. Buona vita Orso❤ E chi lo avrebbe detto... quando abbiamo deciso di aiutare Tosca, temevamo che ci sarebbero voluti mesi e mesi prima che qualcuno si accorgesse di lei. Recuperata da una situazione difficile, distrutta fisicamente e psicologicamente, l'abbiamo messa in pensione, riportata in forma e fatta sterilizzare. Quando abbiamo iniziato a pubblicare il suo appello, ci hanno fatto notare che poteva essere una bullmastiff e messo in contatto col rescue di questa bellissima razza. A questo punto abbiamo conosciuto Tiziana che si è dimostrata da subito gentilissima e disponibile. Ci ha aiutato a far conoscere Tosca, il suo appello ha iniziato a girare tra gli appassionati di bullmastiff finché è stata notata da Federico. Federico è una persona squisita, si è informato su Tosca, ha compreso le sue fragilità e, anziché tirarsi indietro, ha deciso che quella cagnolona dallo sguardo triste doveva ritrovare la serenità e la doveva ritrovare accanto a lui. Già da qualche giorno Tosca ha iniziato la sua nuova vita accanto a Federico. Lui è bravissimo a rispettare i tempi di lei, lei sta già iniziando a capire che finalmente è al sicuro e ha trovato il suo angelo custode. Ancora una volta una bella collaborazione ha portato a un grande risultato. Grazie a Tiziana e soprattutto a Federico per aver teso la sua mano proprio verso quella zampa lì, la zampa di Tosca .
Buona vita Tosca ❤ ![]() È arrivata una novità, frutto dell'impegno delle volontarie di ZAMPA Trentina: "Gli Zamparacconti", un libro di poco più di 100 pagine che ha per protagonisti alcuni cani (e un gatto) che fanno parte della storia di ZAMPA Trentina. Ogni racconto è diviso in due parti: nella prima è descritto tutto il percorso dell'animale dal recupero fino all'adozione, nella seconda sarà il protagonista (cane o gatto) a narrarvi in maniera leggera e scherzosa la stessa avventura ma dal suo punto di vista. Nessuna velleità di scrittrici, ma solo la voglia di farvi entrare un po' nel nostro mondo provando a trasmettervi le emozioni che ci accompagnano nel nostro volontariato. Ogni libro verrà consegnato a fronte di un'offerta di 10 euro (più eventuali spese di spedizione se siete lontani). Detratti i costi di stampa, tutto il ricavato andrà ad aiutare gli animali bisognosi che seguiamo. Averlo è facile: contattateci o inviateci un WhatsApp al 3480120409 o 3458426319. Potete anche richiederlo scrivendoci un messaggio sulla nostra pagina Facebook. Grazie a tutti quelli che ci aiuteranno!
|
Tutte le news e gli aggiornamenti sull'attività della nostra associazione!
Archivi
Marzo 2025
Categorie |