Ed ecco la seconda bella notizia: all'anagrafe Mia, ma ormai per tutti noi la Nonna, con i suoi 15 anni, la sua fragilità ma anche la sua saggezza e la sua competenza. 7 mesi in stallo con noi, poi la decisione di pubblicare un appello solo per lei.
Ci abbiamo pensato a lungo prima di decidere se proporla in adozione da sola, senza il suo nonno, e dopo attente valutazioni abbiamo capito che meritava una famiglia tutta sua prima che fosse troppo tardi. Non ci speravamo troppo, ma in realtà più di una telefonata è arrivata per lei. Abbiamo deciso di conoscere Sharon e Daniele che avevano chiamato per lei. Il primo incontro onestamente ci ha lasciato qualche perplessità: con Sharon e Daniele vive anche Kiko, uno splendido cagnolone di due anni, buono, allegro, ma pur sempre due anni. Come sarebbe potuta essere una convivenza tra due cani così diversi? Tuttavia ci troviamo di fronte due ragazzi dalla rara sensibilità, mostrano da subito un'accortezza e un rispetto per la Nonna ammirevoli. La priorità per tutti è il benessere della nostra Nonna senza andare a sacrificare troppo Kiko. Decidiamo per un secondo incontro, questa volta a casa loro. Kiko sorprende tutti, un pochino di naturale curiosità per la nuova arrivata, ma poi le concede lo spazio e la tranquillità di cui ha bisogno. Decidiamo di proseguire, sempre nel rispetto dei tempi sia della Nonna che di Kiko. Tutti d'accordo, inizia un inserimento graduale, fatto di più incontri volti a far ambientare piano piano tutti. La Nonna stupisce ancora una volta, cerca Sharon e Daniele, fa capire loro le sue esigenze e loro la sanno ascoltare. Quando vede arrivare Sharon a prenderla, ormai la Nonna le scodinzola col suo pezzetto di coda. Giovedì scorso Sharon è venuta a prenderla per l'ultima volta, la dolce nonnina era pronta per iniziare la sua nuova vita (anche perché a una certa età i fidanzamenti non possono essere eterni😉). Nonna Mia si sta godendo tutte le attenzioni che meritava, fa le belle passeggiate che tanto le piacciono e si è già molto affezionata alla sua nuova famiglia. Per il Nonno non preoccupatevi, sta bene e non ha accusato la mancanza della Nonna. Vorremmo ringraziare tutte le persone che in questi mesi si sono sempre interessate alla nostra nonnina, ormai tutti le vogliamo bene. Vorremmo poi fare davvero i più sinceri complimenti a questa giovane coppia, è bellissimo vedere due ragazzi avere tanta delicatezza e comprensione per i bisogni di una vecchia cagnolina. A volte le parole non servono, quegli sguardi che Sharon e Daniele rivolgevano a Nonna Mia davano tutte le conferme del mondo. Avremmo tante belle foto di Sharon, Daniele e Kiko con la Nonna, ma abbiamo scelto un semplice video che immortala il momento esatto in cui una cagnolina di 15 anni si incammina verso la sua nuova vita. Dolcezza, malinconia, speranza... è stato un onore per noi accompagnarti in questa rinascita. Buona vita Nonna Mia ❤️
0 Comments
È tanto che non diamo belle notizie e ne abbiamo tanto bisogno. Oggi allora esageriamo e ne diamo due... iniziamo forse con quella più bella e quasi inaspettata. Protagonista è Misha, una pastorina che aspettava una famiglia da oltre un anno. Non più cucciola, aspetto forse un pochino anonimo, abituata solo fuori, no gatti... passava inosservata.
Qualche settimana fa però ci chiama Fabio: il suo amico Santo Addestratore Endas (che non finiremo mai di ringraziare) gli aveva inviato le foto di Misha. Non è molto convinto Fabio, ha perso da poco il suo amato cane e non crede di essere pronto. Però però... senza nessun impegno e nessuna pressione, lo convinciamo solo ad incontrarla. Male che vada è un'occasione per noi di fare nuove foto e riprovare un altro appello. Fabio arriva con la moglie e ribadisce che è un incontro senza impegno. Conoscono Misha, parliamo a lungo, invitiamo Fabio e la moglie a portare Misha a fare due passi senza di noi; al ritorno ci salutiamo, il tutto sempre in tranquillità. Era il 24 marzo, il giorno dopo Fabio ci scrive che ha bisogno di tempo per rifletterci bene. Passano tre giorni e mi chiede il numero dei proprietari per poterla andare a rivedere. È evidente che ci sono dei dubbi, dubbi legittimi e che fanno onore a Fabio, perché l'adozione di un cane è una cosa seria e ci vuole massima consapevolezza. Però a volte è anche giusto provare a scioglierli questi dubbi. E così Fabio e la moglie iniziano a frequentare Misha, la vanno a prendere, la portano a spasso, la conoscono e si fanno conoscere. E alla fine? Venerdì scorso Misha è andata a casa con loro, per sempre, magari anche con qualche dubbio che ancora persiste, ma i dubbi ora riguardano la migliore gestione di Misha, non riguardano più la scelta se accoglierla o meno nella loro famiglia. Ogni adozione è un'adozione a sé perché ogni cane è un essere unico e diverso dagli altri, esattamente come noi. Esistono gli iter d'adozione, esistono dei modus operandi ma il rispetto del cane deve sempre venire al primo posto. Misha e Fabio avevano bisogno di conoscersi, di capirsi, di credere l'uno nell'altra. Tutti hanno rispettato i tempi di tutti ed è così che è nata una delle adozioni per noi più belle. A te cara Misha auguriamo tanti anni ricchi di belle avventure, di lunghe passeggiate, di serate in compagnia e di serenità. Grazie alla sua nuova famiglia per non essersi fermata ai primi dubbi e per averci creduto. Oltre che a Misha, avete regalato anche a noi un'immensa gioia. Buona vita Misha❤️. Fai la brava e stai lontana dai gatti😅. (A presto con l'annuncio di un'altra adozione speciale speciale🤫) |
Tutte le news e gli aggiornamenti sull'attività della nostra associazione!
Archivi
Marzo 2025
Categorie |